Languages
  • ESPAÑOL
  • FRANÇAIS
  • ARABIC
  • DEUTSCH
  • ITALIANO
  • NEDERLANDS
  • PORTUGUÊS
  • SUOMI
  • SVENSKA
  • SWAHILI
  • TÜRKÇE
venerdì, 20 maggio 2022
IPS on Twitter IPS on Facebook RSS feed
IPS Inter Press Service Agenzia Stampa
Il mondo in prospettiva
Menu Close
  • Africa
  • Europa
venerdì, 20 maggio 2022
IPS on Twitter IPS on Facebook RSS feed
Business
INTER PRESS SERVICE NEWS AGENCY - BUSINESS
Menu Close
  • ESPAÑOL
  • FRANÇAIS
  • ARABIC
  • DEUTSCH
  • ITALIANO
  • NEDERLANDS
  • PORTUGUÊS
  • SUOMI
  • SVENSKA
  • SWAHILI
  • TÜRKÇE

Salute

La lotta del Messico contro l’obesità

28 febbraio 2020

NUOVA DELHI, 28 febbraio 2020 (IPS) – Paradossalmente, quando è aumentato il numero globale delle persone denutrite o che soffrono la fame, lo stesso è avvenuto per quelle affette da sovrappeso e obesità. Attualmente, per esempio, la seconda economia dell’America… →

America Latina, Economia, Headlines, Salute

Si alzano le voci contro il nucleare a Vienna

2 gennaio 2015 Leave a Comment

VIENNA, Dic, 2014 (IPS) – Il pubblico è scoppiato in una risata amara alle parole di un delegato della società civile, che si è detto “ammirato per il rappresentante statunitense il quale, con un intervento indelicato, inopportuno e diplomaticamente inetto”… →

Ambiente, Headlines, Salute, Science, Technologie, Società Civile

A che punto è il divieto dei test nucleari, e delle armi nucleari?

11 settembre 2014 Leave a Comment

NAZIONI UNITE, sett, 2014 (IPS) – Con l’inaugurazione della giornata internazionale contro i test nucleari, lo scorso 29 agosto, il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha lamentato che in un mondo minacciato da 17mila armi nucleari, nessuna di… →

Ambiente, Obiettivi di sviluppo sostenibile, Salute

Le Nazioni Unite sottovalutano gli effetti del nucleare sulla salute

19 luglio 2013 Leave a Comment

NAZIONI UNITE, lug, 2013 (IPS) – Le Nazioni Unite sono finite nel mirino di medici specialisti e membri della società civile, secondo i quali l’organizzazione internazionale avrebbe diffuso dichiarazioni inesatte circa gli effetti a lungo termine della radioattività sulle popolazioni… →

Ambiente, Headlines, Nord America, Obiettivi di sviluppo sostenibile, Salute

La guerra al terrorismo, un trauma per le donne pakistane

20 aprile 2012 Leave a Comment

PESHAWAR, Pakistan, 20 aprile 2012 (IPS) – I danni collaterali causati dalla “guerra al terrorismo” perseguita dagli Stati Uniti e dai loro alleati in Afghanistan dal 2001, sembrano riguardare anche il trauma psicologico subito da centinaia di donne nelle aree… →

Donne e Sviluppo, Headlines, Iraq e Asia Centrale, Politica, Salute

Il fagiolo transgenico scatena polemiche

5 ottobre 2011 Leave a Comment

RIO DE JANEIRO, 5 ottobre 2011 (IPS) – Lo sviluppo in Brasile di un fagiolo geneticamente modificato, resistente a uno dei parassiti più temuti, suscita nuove speranze nel settore dell’agricoltura e, allo stesso tempo, le critiche di chi sostiene che… →

Ambiente, America Latina, Headlines, Obiettivi di sviluppo sostenibile, Salute

INDIA: ‘Missing girls’ vuol dire femminicidio

4 ottobre 2011 Leave a Comment

Dehradun, 4 ottobre 2011 (IPS) – L'India è il quarto paese più pericoloso al mondo per le donne. Ma la pratica diffusa di aborto selettivo dei feti di sesso femminile può renderlo anche il più ostile per loro.

Asia e Oceania, Diritti Umani, Donne e Sviluppo, Headlines, Obiettivi di sviluppo sostenibile, Popolazione, Salute

EDITORIALE: Quando i farmaci diventano veleno. I medicinali nell’acqua potabile

30 settembre 2011 Leave a Comment

BERLINO, 30 settembre 2011 (IPS) – Le città che riciclano le acque di scarico provocano involontariamente un incremento del consumo di medicinali, e l’aumento progressivo della scarsità di acqua potabile spinge ad un maggiore riciclo di risorse idriche. Anche se… →

Ambiente, Europa, Headlines, Obiettivi di sviluppo sostenibile, Salute

EDITORIALE: Tre pasti al giorno, un diritto umano fondamentale

28 giugno 2011 Leave a Comment

SANTIAGO, 28 giugno 2011 (IPS) – Luiz Inácio Lula da Silva lanciò il programma Fame Zero quando salì alla presidenza nel gennaio 2003, e si impegnò a garantire tre pasti al giorno per tutti i brasiliani.

Ambiente, Cooperazione, Diritti Umani, Headlines, Obiettivi di sviluppo sostenibile, Popolazione, Salute

INTERVISTA: Il Brasile non ha bisogno di veleni per mantenere la produzione alimentare

28 aprile 2011 Leave a Comment

RIO DE JANEIRO, 28 aprile 2011 (IPS) – Oggi, il Movimento dei Sem Terra in Brasile deve trovare le risposte a problemi che vanno oltre la riforma agraria; “per questo puntiamo sull’agro-ecologia e la formazione”, afferma il leader del MST… →

Ambiente, America Latina, Economia, Headlines, Obiettivi di sviluppo sostenibile, Salute

Post navigation

← Older Articles

RSS IPS News

  • Caring for Water Where Mining Leads to Wealth and Tragedies in Brazil
  • As COVID Wanes, Tuberculosis Deaths Must Become Visible
  • Former Child Labourer, now Lawyer, Passes Light of Freedom to Others
  • Debt Distress in Africa: Problems and Ways Forward
  • Technology for Tracing the Work of Child Labour Could Help End the Practice
  • Oil Business Burns Enough Gas to Power the Whole Sub-Sahara or Two Thirds of Europe
  • Political Will and Partnerships Key to Ending Child Labour, says ILO’s Joni Musabayana
  • New Medicines May Help End AIDS– but High Prices & Monopolies Could Keep the Poor Locked Out
  • Africa Expected to Strongly Support Durban Call to Action on Child Labour
  • Call to Invest ‘Serious Resources’ in Education, to Stem Tide of Child Labour

RSS IPS Noticias

  • Los Puentes de las Mujeres: Propuestas desde el Sur para el cambio global
  • Cae la economía mundial a causa de la guerra en Ucrania
  • Empresas recuperadas por trabajadores, paisaje de una Argentina en crisis
  • Tecnología para rastrear el trabajo infantil aceleraría su erradicación
  • ¿Qué debe hacer el mundo frente a los migrantes climáticos?

Follow me on Twitter

Tweets by @ipsnews
© 2022 IPS Inter Press Service Agenzia Stampa. All rights reserved.