Languages
  • ESPAÑOL
  • FRANÇAIS
  • ARABIC
  • DEUTSCH
  • ITALIANO
  • NEDERLANDS
  • PORTUGUÊS
  • SUOMI
  • SVENSKA
  • SWAHILI
  • TÜRKÇE
sabato, 2 luglio 2022
IPS on Twitter IPS on Facebook RSS feed

IPS Inter Press Service Agenzia Stampa

Il mondo in prospettiva
Menu Close
  • Africa
  • Europa
sabato, 2 luglio 2022
IPS on Twitter IPS on Facebook RSS feed
Business
INTER PRESS SERVICE NEWS AGENCY - BUSINESS
Menu Close
  • ESPAÑOL
  • FRANÇAIS
  • ARABIC
  • DEUTSCH
  • ITALIANO
  • NEDERLANDS
  • PORTUGUÊS
  • SUOMI
  • SVENSKA
  • SWAHILI
  • TÜRKÇE

I migranti senegalesi rimpatriati diventano narratori

30 ottobre 2018
I migranti senegalesi rimpatriati diventano narratori

DAKAR, SENEGAL, ottobre 2018 (IPS) – Khoudia Ndiaye e Ndeye Fatou Sall installano uno smartphone sul treppiede per iniziare a girare una video-intervista con Daro Thiam a Hann Bel-Air, un quartiere di Dakar, la capitale senegalese.

Africa, Migrazioni

Ipernutrizione e denutrizione: due facce della stessa moneta malsana

19 ottobre 2018
Diversi esperti provenienti da mondo accademico, società civile e agenzie delle Nazioni Unite si sono riuniti a margine dell’Assemblea Generale per discutere della dilagante problema dell’insicurezza alimentare e della malnutrizione e cercare possibili soluzioni per riformare il sistema

NAZIONI UNITE, ott 2018 (IPS) – Il bisogno di un cambiamento drastico nel modo in cui mangiamo e pensiamo al cibo è più urgente che mai per prevenire un ulteriore degrado ambientale e una epidemia sanitaria ancora più grande.

Headlines, Obiettivi di sviluppo sostenibile

Le donne del G20 rivendicano i propri diritti nelle aree rurali

7 ottobre 2018
Le donne del G20 rivendicano i propri diritti nelle aree rurali

BUENOS AIRES, ott 2018 (IPS) – Le donne rurali hanno un ruolo centrale nella produzione alimentare ma sono discriminate nell’accesso alla terra o sottomesse attraverso i matrimoni infantili, secondo le conclusioni del gruppo sulla parità di genere interno al G20,… →

Cooperazione, Donne e Sviluppo, Obiettivi di sviluppo sostenibile, Società Civile

Intervista: Perché i giovani eco-imprenditori sono il futuro dello sviluppo sostenibile

29 settembre 2018
Intervista: Perché i giovani eco-imprenditori sono il futuro dello sviluppo sostenibile

Il corrispondente dell’IPS Busani Bafana ha intervistato Juhern Kim, direttore del programma Greenpreneurs dell’Istituto per la crescita verde globale (Global Green Growth Institute o GGGI).  

Ambiente, Obiettivi di sviluppo sostenibile

I conflitti minacciano la sicurezza alimentare

24 settembre 2018
I conflitti minacciano la sicurezza alimentare

BULAWAYO, Zimbabwe, sett 2018 (IPS) – Nyalen Kuong e le sue figlie sono fuggite per salvarsi la vita dopo un attacco contro il loro villaggio nel Sud Sudan, nel quale il marito e i due figli di Kuong sono rimasti… →

Africa, Cooperazione, Diritti Umani, Obiettivi di sviluppo sostenibile

ONU condanna crimini contro minori rohingya ancora sotto shock

9 settembre 2018
ONU condanna crimini contro minori rohingya ancora sotto shock

DHAKA, Bangladesh, ago 2018 (IPS) – Mohammed* è orfano da un anno, da quando i soldati del Myanmar (Birmania) gli uccisero entrambi i genitori. Il bambino, di 12 anni, è solo uno dei 500mila minori rohingya testimoni sopravvissuti a ciò… →

Headlines

Le città possono raggiungere l’obiettivo rifiuti zero?

13 agosto 2018

BUENOS AIRES, ago 2018 (IPS) – Come affrontare il problema dei rifiuti nelle città? La prima cosa è porsi un obiettivo chiaro: che in futuro niente sia destinato all’incenerimento o allo smaltimento finale, secondo l’esperto mondiale sul tema, il docente… →

Europa, Headlines, Le città, i cittadini e gli obiettivi di sviluppo, Obiettivi di sviluppo sostenibile, Società Civile

Migliaia di braccianti agricoli in mano all’agromafia

31 luglio 2018

ROMA, lug 2018 (IPS) – In Italia, più di 400.000 lavoratori agricoli rischiano di essere impiegati illegalmente da organizzazioni di stampo mafioso e oltre 132.000 lavorano in condizioni di estrema vulnerabilità, si legge nel quarto Rapporto Agromafie e Caporalato.

Diritti Umani, Europa, Migrazioni

L’Europa deve fermare il business criminale dietro l’immigrazione

15 luglio 2018
L’Europa deve fermare il business criminale dietro l’immigrazione

ROMA, lug 2018 (IPS) – Parlare di migrazione come di un’emergenza è un grave errore che apre le porte ad attività illlecite e illegali, secondo un’esperta delle migrazioni.

Europa, Headlines, Migrazioni

OIM, grave la situazione dei migranti bloccati al confine tra Algeria e Niger

29 giugno 2018
L’OIM è "seriamente preoccupata" per i migranti bloccati al confine tra Algeria e Niger

GINEVRA, giu 2018 (OIM) – William Lacy Swing, direttore generale dell’Agenzia delle Nazioni Unite per le migrazioni (OIM), si è detto “seriamente preoccupato” per il destino dei migranti rimasti bloccati e lasciati a se stessi nel deserto, terra di nessuno,… →

Headlines, Migrazioni

Post navigation

← Older Articles
Newer Articles →

RSS IPS News

  • The World Is Melting Down and the Cause is Corruption- The G20 Needs to Take Action
  • New World Records: More Weapons than Ever. And a Hunger Crisis Like No Other
  • The Digital Divide, a Pending Issue in Chile’s Educational System
  • IPBES Shoring up Private Sector Support for Biodiversity Science
  • World Leaders Must Look at the Big Picture to Solve Food Crisis
  • A Story of Abortion Rights
  • Addressing the Global Biodiversity Crisis Requires Understanding and Prioritizing the Many Values of Nature
  • Mexico Makes Risky Bet on Liquefied Gas in New Global Scenario
  • A Voice for African Wildlife: A Conversation with Kaddu Sebunya
  • The Urgency to Ban All Wars

RSS IPS Noticias

  • Bachelet denuncia la opresión a las mujeres en Afganistán
  • Países con más mujeres en liderazgo respondieron mejor a la pandemia
  • La apuesta de Petro por «la paz total» en Colombia
  • Las víctimas de las inundaciones de Bangladesh claman por ayuda
  • Movilización contra el hambre de 33,1 millones de brasileños

Follow me on Twitter

Tweets by @ipsnews
© 2022 IPS Inter Press Service Agenzia Stampa. All rights reserved.